Le nostre attività riguardano lo sviluppo di Sistemi di Gestione di Qualità (ISO 9001), Sicurezza (OHSAS 18001), Ambiente (ISO 14001), Energia (ISO 50001) e Sicurezza e Igiene Alimentare (ISO 22000) attraverso:
- un’analisi iniziale,
- la redazione di procedure, del manuale e della modulistica relativi al Sistema di Gestione,
- l’assistenza alla certificazione del sistema,
- la conduzione di audit interni,
- le verifiche di conformità alla normativa cogente,
- l’integrazione con altri Sistemi di Gestione.
Qualità ISO 9001. La certificazione ISO 9001 comporta importanti benefici quali miglioramento delle performance operative, riduzione dei tempi nel ciclo di produzione, risparmio dei costi e una maggiore soddisfazione delle esigenze del consumatore.
Sicurezza OHSAS 18001. L’attuazione di un sistema OHSAS 18001 trova il proprio focus in un fattore negativo, il rischio, che gestito tramite OHSAS 18001 permette di rendere più sicure le condizioni di lavoro, diminuire gli incidenti sul luogo di lavoro, migliorare il benessere e la soddisfazione del personale.
Ambiente ISO 14001. Lo sviluppo di una gestione ambientale ISO 14001 permette, oltre a una notevole riduzione dei costi, una crescita sostenibile gestendo in modo efficace la responsabilità ambientale, nonché una migliore immagine aziendale.
Energia ISO 50001. Obiettivo primario delle linee guida ISO 50001 è la riduzione del consumo energetico, dei relativi costi e dell’emissione di gas serra. Attraverso la valutazione del consumo energetico si individuano le aree di intervento.
Sicurezza e Igiene Alimentare ISO 22000. Il sistema di gestione ISO 22000 si rivolge a tutte le organizzazioni della filiera alimentare integrando i principi del sistema HACCP; si congiunge all’ISO 9001 e all’ISO 14001.