Con la Brexit il Regno Unito, tra le altre cose, ha lanciato il marchio UKCA, corrispondente dell’europeo CE.
Il marchio UKCA significa United Kingdom Conformity Assessed e:
- può essere affisso sui prodotti dal 1 gennaio 2021,
- tra il 2021 e il 2022 i prodotti possono recare alternativamente il marchio CE o il marchio UKCA,
- deve essere affisso sulla maggior parte dei prodotti attualmente marcati CE dal 1 gennaio 2023,
- è utilizzato in maniera simile al marchio CE.

L’affissione del marchio UKCA attesta il rispetto delle norme del Regno Unito rilevanti per il tipo specifico di prodotto, così come l’affissione del marchio CE nell’Unione Europea attesta il rispetto delle Direttive o Regolamenti di riferimento. A tale proposito la Gran Bretagna ha stabilito che per il momento de Direttive e Regolamenti Europei di prodotto sono “congelati” allo stato del 2019 all’interno della normativa nazionale. Alcuni esempi sotto:
- Direttiva Machine 2006/42/EC “congelata” nell’ordinamento britannico come “Supply of Machinery (Safety) Regulations 2008”,
- Direttiva bassa tensione 2014/35/EU “congelata” nell’ordinamento britannico come “Electrical Equipment (Safety) Regulations 2016”,
- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/EU EU “congelata” nell’ordinamento britannico come “Electromagnetic Compatibility Regulations 2016”.
Quanto sopra significa che l’imminente sostituzione della Direttiva Macchine con il nuovo Regolamento non avrà alcun riscontro in Gran Bretagna, dove si continuerà ad usare con tutta probabilità il vecchio testo, salvo successive modifiche che porteranno probabilmente nel tempo ad una differente evoluzione.
Così come per la marcatura CE, anche per l’UKCA il fabbricante dovrà redigere una Dichiarazione di Conformità per i suoi prodotti. La forma per il momento è del tutto simile a quella dell’Unione Europea.

Estensione del periodo di transizione
La Gran Bretagna ha prolungato il periodo di transizione di altri due anni, per cui la nuova deadline è il 31/12/2024.
Quindi ancora per tutto il 2022 e il 2023 il marchio CE è valido secondo le direttive UE che lo regolamentano (https://www.gov.uk/guidance/using-the-ukca-marking).
Organismi Notificati e Organismi Approvati
In Unione Europea per la marcatura CE diverse tipologie di prodotti è richiesto un “Organismo Notificato”. Per il marchio UKCA vi è un identico requisito, salvo per il fatto che gli organismi sono detti “Organismi Approvati” e devono avere riconoscimento in Gran Bretagna. Tutti gli “Organismi Approvati” sono elencati nel database del sito UK Market Conformity Assessment Bodies UKMCAB.
Per i prodotti per i quali non è richiesto un “Organismo Approvato” il fabbricante redigerà una Dichiarazione di Conformità sotto forma di autocertificazione, esattamente come per la marcatura CE.
Laddove fosse richiesto un “Organismo Approvato” la marcatura dovrà recarne l’identificazione, come nell’esempio seguente:

Il ruolo delle norme tecniche è riconosciuto anche in sede di marcatura UKCA, Le norme che in Unione Europea sono definite “armonizzate” in Gran Bretagna sono “Designated Standards” e conferiscono la presunzione di conformità ai Requisiti Essenziali dei Regolamenti di riferimento, esattamente come per la marcatura CE.
In Irlanda del Nord i prodotti devono invece recare la marcatura CE: il marchio UKCA non è riconosciuto.